Chi conduce il seminario
Dott.ssa Giovanna Gallina
Biologa nutrizionista abilitata alla professione e iscritta all’Albo dei Biologi, con un approccio integrato, attento alla persona nella sua interezza.
Il suo percorso unisce la formazione scientifica in ambito medico e nutrizionale a un costante approfondimento in pratiche di consapevolezza, benessere ed evoluzione personale.
Coniuga una solida preparazione scientifica con un approccio gentile e strategico: non propone diete rigide, ma accompagna le persone in percorsi personalizzati che includono nutrizione, consapevolezza e cura del proprio equilibrio interiore, ispirandosi alla sua filosofia di disciplina e gentilezza.


Istruttrice Federica Siciliano
Formazione in arti olistiche cinesi, Qi Gong e Taijiquan stile Chen, linea Chen Zhenglei, con il maestro Giuseppe Delang Paterniti della scuola Stone Temple Tao di Treviso.
Nel 2019 ha partecipato all’International Chen Zhenglei Taijiquan Meeting Training, conseguendo l’attestato internazionale di insegnamento.
Nello stesso anno ha fondato l’associazione sportiva “Alla Sorgente del Tao”, scuola di Qi Gong e Taijiquan stile Chen, con sede a Ragusa.
Sempre nel 2019 ha presentato la performance “Hunyuan Qi Gong” presso il Teatro Andromeda di Santo Stefano Quisquina.
Nel 2021 ha partecipato come tutor olistico alla residenza per artisti in Abruzzo AIR*M, diretta dall’artista Valentina Colella.


Emanuela Alfano
Curatrice, operatrice culturale e fotografa. Studia all’accademia di belle arti. La sua formazione matura nello studio fotografico di Giuseppe Leone, dal 2006 al 2024 dove ha avuto modo di ampliare le sue conoscenze sulla fotografia analogica, sugli allestimenti e sull’organizzazione di mostre ed eventi, sulla post-produzione digitale delle fotografie per libri fotografici e sullo sviluppo e stampa analogica.
Dal 2012 inizia il suo percorso legato alla coordinazione e cura di mostre di pittura e fotografia. Ha curato ed allestito le mostre, tra le più importanti quelle di: Enzo Sellerio; Giuliana Mariniello; Ferdinando Scianna. Ha allestito nel corso degli anni le mostre di Giuseppe Leone. Nel 2019 ha organizzato il Primo Seminario di Fotografia di Nudo in collaborazione con il Festival europeo del Nudo di Arles a Ragusa presso il Castello di Donnafugata. Ha inoltre curato la post-produzione digitale delle fotografie e la promozione per i libri fotografici di Giuseppe Leone.
A gennaio 2025 ha conseguito il Master di I livello in “Archivi fotografici: digitalizzazione, catalogazione, valorizzazione"- a.a. 2023-2024, presso l’Università degli studi di Trieste.

